Ecco alcune ricette di dolci in autosvezzamento che sono gustose, nutrienti e adatte ai bambini, senza l’uso di zuccheri aggiunti. Questi dolci sono pensati per essere salutari e facilmente digeribili, ideali per introdurre il bambino a sapori dolci ma naturali. Nelle ricette di seguito riportate ricordate che il miele non è adatto ai bimbi sotto i 12 mesi.
1. Torta di mele senza zucchero
Ingredienti:
- 2 mele (tagliate a cubetti)
- 150 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 uova
- 50 g di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 cucchiaio di miele (facoltativo, per bambini sopra 1 anno)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e ungi una teglia da 20 cm di diametro.
- In una ciotola, mescola la farina, il lievito e la cannella.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’olio, il miele (se usato) e l’estratto di vaniglia.
- Unisci gli ingredienti secchi con quelli umidi e mescola bene.
- Aggiungi le mele tagliate a cubetti e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 30-35 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e cotta all’interno (prova con uno stecchino).
- Lascia raffreddare prima di servire.
2. Mini crostatine di frutta con base di avena
Ingredienti:
- 100 g di fiocchi di avena
- 50 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele (opzionale)
- Frutta fresca (come fragole, kiwi, pesche, banane)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia per muffin con dei pirottini.
- Mescola i fiocchi di avena, la farina di mandorle e il lievito in una ciotola.
- Aggiungi l’olio di cocco e il miele (se usato), mescolando fino a ottenere un impasto sabbioso.
- Dividi l’impasto negli stampini per formare delle basi per crostate.
- Cuoci per 10-12 minuti fino a doratura.
- Lascia raffreddare e guarnisci con frutta fresca a piacere.
3. Torta di mele e carote
Ingredienti:
- 2 mele (pelate e grattugiate)
- 2 carote (grattugiate)
- 150 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2 uova
- 50 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1/2 banana matura (per dolcificare)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo, per bambini sopra 1 anno)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e ungi una teglia da 20 cm di diametro.
- In una ciotola, sbatti le uova con l’olio e la banana schiacciata (se usato il miele, aggiungilo ora).
- Aggiungi la farina, il lievito, la cannella e mescola bene.
- Unisci le mele e le carote grattugiate e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 30-35 minuti, o fino a quando la torta è dorata e cotta all’interno (prova con uno stecchino).
- Lascia raffreddare prima di servire.
4. Torta di banana e avena
Ingredienti:
- 2 banane mature
- 150 g di fiocchi di avena
- 100 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 uova
- 50 ml di bevanda vegetale (latte di mandorla, avena o soia)
- 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
- 1 cucchiaio di olio di cocco (o altro olio vegetale)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta forno.
- Schiaccia le banane in una ciotola fino a ottenere una purea.
- Aggiungi le uova, la bevanda vegetale e l’olio di cocco, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, unisci la farina, il lievito e la cannella (se desiderato).
- Aggiungi gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 25-30 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
5. Torta di zucchine e mandorle
Ingredienti:
- 2 zucchine grattugiate
- 100 g di farina integrale
- 50 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 uova
- 50 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1 cucchiaino di vaniglia (opzionale)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e ungi una teglia da 20 cm di diametro.
- Grattugia le zucchine e strizzale per eliminare l’eccesso di acqua.
- In una ciotola, sbatti le uova con l’olio di cocco, la vaniglia e il miele (se usato).
- Aggiungi la farina integrale, la farina di mandorle e il lievito. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Unisci le zucchine grattugiate e mescola bene.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per circa 25-30 minuti, fino a quando la torta è dorata e cotta all’interno.
- Lascia raffreddare prima di servire.
6. Torta di ricotta e pera
Ingredienti:
- 2 pere (tagliate a cubetti)
- 250 g di ricotta (di mucca o vegetale)
- 2 uova
- 100 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di vaniglia (opzionale)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e ungi una teglia da 20 cm di diametro.
- In una ciotola, sbatti le uova con la ricotta e il miele (se usato).
- Aggiungi la farina, il lievito e la vaniglia. Mescola bene.
- Unisci i cubetti di pera e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per circa 30-35 minuti, fino a quando la torta è dorata e cotta all’interno.
- Lascia raffreddare prima di servire.
7. Torta al cioccolato e fagioli neri
Ingredienti:
- 200 g di fagioli neri (già cotti e scolati)
- 50 g di farina integrale
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta forno.
- Frulla i fagioli neri fino a ottenere una crema liscia.
- In una ciotola, sbatti le uova con la crema di fagioli, il miele (se usato) e la vaniglia.
- Aggiungi la farina, il cacao e il lievito. Mescola bene.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 25-30 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
8. Torta di patate dolci e mandorle
Ingredienti:
- 200 g di patate dolci (bollite e schiacciate)
- 100 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 2 uova
- 50 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1 cucchiaino di cannella (facoltativa)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e ungi una teglia da 20 cm di diametro.
- Schiaccia le patate dolci cotte fino a ottenere una purea liscia.
- In una ciotola, sbatti le uova con l’olio di cocco e il miele (se usato).
- Aggiungi la purea di patate dolci, la farina di mandorle, il lievito e la cannella.
- Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia e cuoci per circa 30-35 minuti, fino a doratura.
- Lascia raffreddare prima di servire.
9. Brioche integrale con banana e yogurt
Ingredienti:
- 2 banane mature (schiacciate)
- 150 g di farina integrale
- 50 g di farina di avena
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco (oppure lievito madre)
- 1 uovo
- 100 g di yogurt naturale (o yogurt vegetale)
- 50 ml di olio di cocco (o olio di semi)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (opzionale, per bambini sopra 1 anno)
Preparazione:
- In una ciotola grande, mescola le farine con il lievito.
- Aggiungi la banana schiacciata, lo yogurt, l’uovo, l’olio di cocco, l’estratto di vaniglia e il miele (se usato). Mescola bene per ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora o fino a quando non raddoppia di volume.
- Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia con carta da forno.
- Forma delle piccole palline con l’impasto e disponile nella teglia, formando una rosetta o un’altra forma desiderata.
- Lascia lievitare per altri 20 minuti, quindi cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando le brioche sono dorate.
- Lascia raffreddare prima di servire.
10. Brioche alla zucca e avena
Ingredienti:
- 200 g di purea di zucca (già cotta e schiacciata)
- 150 g di farina integrale
- 50 g di fiocchi di avena
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco
- 1 uovo
- 30 g di olio di semi o olio di cocco
- 1/2 cucchiaino di cannella (facoltativa)
- 1 cucchiaio di miele (facoltativo, per bambini sopra 1 anno)
Preparazione:
- In una ciotola grande, unisci la farina integrale, i fiocchi di avena, il lievito e la cannella.
- In un’altra ciotola, mescola la purea di zucca con l’uovo, l’olio e il miele (se usato).
- Aggiungi gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola bene. Impasta fino ad ottenere una consistenza morbida.
- Copri l’impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, fino a quando non raddoppia di volume.
- Forma delle palline o delle piccole brioche con l’impasto e mettile in una teglia rivestita con carta forno.
- Lascia lievitare per altri 30 minuti, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando sono dorate.
- Lascia raffreddare prima di servire.
11. Brioche con mele e cannella
Ingredienti:
- 2 mele (sbucciate e tagliate a cubetti)
- 200 g di farina integrale
- 50 g di farina di mandorle (opzionale, per più sapore)
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco
- 1 uovo
- 50 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (opzionale, per bambini sopra 1 anno)
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- In una ciotola, mescola le farine, il lievito, la cannella e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con l’olio e il miele (se usato).
- Aggiungi gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le mele tagliate a cubetti e mescola bene.
- Lascia lievitare l’impasto per circa 1 ora, coperto, in un luogo caldo.
- Forma delle palline con l’impasto e disponile in una teglia foderata con carta forno.
- Lascia lievitare per altri 20 minuti, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
12. Brioche senza zucchero con frutta secca
Ingredienti:
- 150 g di farina integrale
- 50 g di farina di avena
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco
- 1 uovo
- 50 ml di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo, per bambini sopra 1 anno)
- 30 g di noci o mandorle tritate (facoltativo)
- 50 g di uvetta (facoltativo)
Preparazione:
- In una ciotola, mescola le farine con il lievito.
- Aggiungi l’uovo, l’olio di cocco e il miele (se usato). Mescola bene per formare un impasto morbido.
- Unisci le noci o mandorle tritate e l’uvetta, mescolando delicatamente.
- Copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare per circa 1 ora, fino a quando non raddoppia di volume.
- Forma delle palline o delle piccole brioche e mettile in una teglia foderata con carta forno.
- Lascia lievitare per altri 20-30 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
13. Brioche con yogurt e albicocche secche
Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 100 g di farina di avena
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco
- 1 uovo
- 50 g di yogurt naturale (o yogurt vegetale)
- 50 ml di olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo, per bambini sopra 1 anno)
- 30 g di albicocche secche (tritate finemente)
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- In una ciotola, mescola le farine con il lievito e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con lo yogurt, l’olio e il miele (se usato).
- Unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolando bene per ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le albicocche secche tritate e mescola.
- Lascia lievitare l’impasto per circa 1 ora, coperto con un panno.
- Forma delle palline o delle brioche e mettile in una teglia foderata con carta forno.
- Lascia lievitare per altri 20 minuti, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
- Lascia raffreddare prima di servire.
14. Biscotti di riso e cocco
Ingredienti:
- 100 g di farina di riso
- 50 g di farina di cocco
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio di cocco (o altro olio vegetale)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero (facoltativo, per bambini sopra 1 anno)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia con carta da forno.
- In una ciotola, mescola la farina di riso, la farina di cocco e l’olio di cocco.
- Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
- Unisci il miele (se usato) e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido.
- Forma delle piccole palline e disponile sulla teglia.
- Cuoci in forno per 10-15 minuti, o fino a quando i biscotti sono dorati.
- Lascia raffreddare prima di servire.
15. Biscotti al burro di mandorle e banana
Ingredienti:
- 1 banana matura (schiacciata)
- 2 cucchiai di burro di mandorle (o altra crema di frutta secca)
- 100 g di fiocchi di avena
- 50 g di farina integrale
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia con carta da forno.
- In una ciotola, mescola i fiocchi di avena, la farina integrale, il lievito e la vaniglia.
- In un’altra ciotola, schiaccia la banana e aggiungi il burro di mandorle. Mescola bene.
- Aggiungi gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a ottenere un impasto morbido.
- Forma delle piccole palline con l’impasto e disponile sulla teglia.
- Cuoci in forno per 12-15 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare prima di servire.
16. Pancake di farina di castagne
Ingredienti:
- 60 g di farina di castagne
- 1 banana matura schiacciata
- 1 uovo (facoltativo)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo)
Procedimento:
- In una ciotola, schiaccia la banana con una forchetta.
- Aggiungi l’uovo (se lo usi), l’olio e mescola.
- Unisci la farina di castagne e il lievito, mescolando bene per ottenere una pastella densa.
- Scalda una padella antiaderente e cuoci i pancake con un cucchiaio di pastella per ogni pancake.
- Cuoci ogni lato per circa 2 minuti fino a doratura.
- Lascia raffreddare e servi.
17. Biscotti morbidi con farina di castagne
Ingredienti:
- 100 g di farina di castagne
- 50 g di purea di mela (o di pera)
- 1 cucchiaio di olio di cocco o burro
- 1 uovo (opzionale)
- Un pizzico di vaniglia naturale o cannella (facoltativo)
Procedimento:
- In una ciotola, mescola la farina di castagne con la purea di mela e l’olio di cocco.
- Aggiungi l’uovo (se lo usi) e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Forma delle piccole palline e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
- Schiaccia le palline per formare dei biscotti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, o finché non sono dorati.
- Lascia raffreddare prima di servire.