Primi Piatti

Di seguito vi riporto alcune ricette, sarà mia cura mantenere l’elenco aggiornato.

Prima di procedere con le ricette, è bene conoscere i formati di pasta adatti in autosvezzamento.

 I formati più sicuri sono fusilli e spaghetti, molto adatti per essere presi con tutto il pugno dai più piccoli e a basso rischio di ostruire le vie aeree. È tuttavia possibile utilizzare anche altri formati di pasta grazie ai tagli sicuri. Le farfalle vanno bene sia intere, perché molto sottili, oppure divise a metà. Penne o maccheroni devono invece essere tagliati nel verso della lunghezza, in modo da ottenere due strisce di pasta piatte. I ditalini sono più adatti quando il bambino ha imparato la presa a pinza, cioè con pollice e indice.

  • Pasta di Mais con Crema di Zucchine e Formaggio Fresco

    Pasta di Mais con Crema di Zucchine e Formaggio Fresco

    Questa pasta leggera e facile da mangiare è ideale per i primi piatti dello svezzamento, ricca di vitamine e minerali dalle zucchine, insieme a una base cremosa che il bambino adorerà. Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: Questa ricetta è ricca di fibra dalla zucchina e carboidrati dalla pasta, ed è anche una buona fonte di proteine grazie al formaggio fresco.


  • Pasta di Farro con Pesto di Spinaci e Noci

    Un primo piatto ricco di proteine vegetali, fibra e grassi sani, perfetto per stimolare il palato del bambino con un condimento cremoso e nutriente. Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: Questa ricetta offre fibra dal farro e dagli spinaci, proteine vegetali dalle noci e un buon apporto di grassi sani grazie all’olio extravergine d’oliva. Il…


  • Risotto alla Zucca e Carote

    Un risotto cremoso e ricco di vitamina A e fibra, che aiuta a sostenere la salute degli occhi e del sistema immunitario del bambino. Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: Il risotto fornisce carboidrati complessi dal riso e vitamine dalla zucca e dalle carote. Il piatto è ricco di fibra, ideale per il sistema digestivo…


  • Pasta di Legumi con Pomodorini e Basilico

    Un piatto ricco di proteine vegetali e fibra, grazie alla pasta di legumi, con il sapore fresco dei pomodorini e il profumo del basilico. Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: Questa pasta è un’ottima fonte di proteine vegetali e fibra, mentre i pomodorini offrono vitamina C e antiossidanti. Un piatto leggero e facilmente digeribile, perfetto…


  • Pasta con crema di fagioli

    Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: La pasta con crema di fagioli è un piatto nutriente e bilanciato, che fornisce proteine, fibra, minerali, antiossidanti e grassi sani, ed è particolarmente indicato per il sistema digestivo e il benessere generale del bambino. È ideale per l’autosvezzamento, poiché è facile da mangiare, sana e ricca di nutrienti…


  • Linguine di Avena al sugo

    Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: La pasta di avena con sugo di pomodoro è un piatto nutriente e ben bilanciato, che offre numerosi benefici per la salute del bambino. È una fonte eccellente di fibra, proteine vegetali, minerali e antiossidanti, con un basso contenuto di grassi saturi e un indice glicemico favorevole. È facile…


  • Pasta di Lupini con crema di nasello e prezzemolo

    Ingredienti (per 2 porzioni): Preparazione: Benefici: La pasta di lupini con crema di nasello e prezzemolo è un piatto completo e salutare per il bambino in autosvezzamento. Fornisce una buona combinazione di proteine vegetali e animali, minerali essenziali, vitamine, fibra e grassi sani, tutti necessari per lo sviluppo fisico e cognitivo. Questo piatto aiuta anche…


  • Pasta di lenticchie con crema di broccoli e patate

    Ingredienti (per 2 porzioni) Preparazione: Benefici: La pasta di lenticchie con crema di broccoli e patate offre numerosi benefici per l’autosvezzamento: è una fonte di proteine vegetali e fibra, che supportano la crescita e una digestione sana. I broccoli forniscono vitamina C e folato, mentre le patate offrono carboidrati complessi per energia. L’olio d’oliva aggiunge…